GIOVEDÌ 30 GIUGNO 2016 ALLE ORE 09.00
(ore 08.30 registrazione dei partecipanti e welcome coffee)
presso la 
Sala Biblioteca dell’Università di Brescia
 (Via San Faustino, 74/b)
SECONDO WORKSHOP UEA 2016
Chairman Carlo Colombo, consigliere Uea 
Introduzione di scenario 
Paola Minini, vicedelegata Uea Lombardia est
* I SESSIONE - DANNI AMBIENTALI E CATASTROFALI * 
"I danni ambientali” 
Marina Robino, consigliere Uea 
"I danni naturali e catastrofali” 
Vittorio Brambilla di Civesio, consigliere Uea 
“Catastrofi Naturali: mitigazione e gestione dei danni in situazioni d'emergenza” 
Matteo Ferrari, key account manager del Gruppo Per 
“Inquinamento e danni ambientali: rischi e tutele” 
Andrea Massocco, sales account di D.A.S. Assicurazioni 
"D.Lgs 50/2016 - Aspetti assicurativi del nuovo Codice Appalti"
Alessandra Brandi, legal office di Asacert
*** 
* II SESSIONE - GOVERNANCE DEL PATRIMONIO 
E PASSAGGIO GENERAZIONALE *
"Focus sul regime fiscale delle polizze Vita"
Giuseppe Corasaniti, coordinatore del Master in Governance patrimonio e passaggio generazionale Università degli Studi di Brescia 
"L'impignorabilità ed insequestrabilità delle polizze Vita: quadro della situazione attuale e suggerimenti per l'Intermediario assicurativo" 
Leonardo Bugiolacchi, relatore al Master in Governance patrimonio e passaggio generazionale Università degli Studi di Brescia 
"Come trasmettere e tutelare il patrimonio aziendale e famigliare?"
Massimo Doria, presidente di Kleros Srl 
TEST FINALE
valido per il conseguimento di n.4 ore di crediti formativi per intermediari assicurativi
 La partecipazione al convegno è gratuita per i soci UEA, 
per iscriversi occore compilare la scheda di adesione e inviarla all'indirizzo info@uea.it, 
specificando se si desidera effettuare il test di formazione.
                                            
                